Bonus assunzioni NEET domande dal 31 luglio 2023

luglio 28, 2023

L’INPS, con la circolare 68 del 21 luglio 2023, ha pubblicato le istruzioni per richiedere il bonus assunzione NEET, misura introdotta dal Decreto Lavoro 2023 (D.L 48/2023).

I datori di lavoro che voglio accedere al nuovo incentivo per le assunzioni agevolate devono inviare specifica domanda di ammissione dal portale INPS a partire dal 31 Luglio 2023.

In cosa consiste l’incentivo NEET 2023

Il bonus NEET è un contributo pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali riconosciuto per un periodo di 12 mesi per le assunzioni realizzate dal 1° giugno al 31 dicembre 2023.

È rivolta ai datori di lavoro privati che assumono giovani con meno di 30 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione e che risultino registrati al Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”.

L’incentivo è riconosciuto per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione e per contratti di apprendistato professionalizzante. Inoltre, è riconosciuto anche in caso di rapporti di lavoro a tempo parziale. L’incentivo non si applica ai rapporti di lavoro domestico, intermittente o per le trasformazioni di contratto a tempo determinato.

L’agevolazione è cumulabile con gli esoneri contributivi in vigore. In caso di cumulo con altra agevolazione, l’incentivo è riconosciuto nella misura del 20% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali.

Requisiti per usufruire dell’incentivo

L’incentivo spetta per le assunzioni di giovani che soddisfino i seguenti requisiti:

Inoltre, per i giovani di età compresa tra i 25 e i 29 anni, l’incentivo può essere fruito solo quando, in aggiunta ai requisiti sopra riportati, venga rispettato, in via alternativa, uno dei seguenti elementi:

Procedura di fruizione

Il datore di lavoro, dal 31 luglio 2023, può inoltrare all’INPS una domanda preliminare di ammissione all’incentivo. Nel modulo di istanza dovrà dichiarare il possesso dei requisiti di accesso alla misura e indicare:

l’Istituto provvederà, entro 5 giorni, a comunicare al datore di lavoro l’effettiva disponibilità di risorse per l’accesso all’incentivo.

Nelle ipotesi in cui l’istanza di venga accolta dall’INPS, il datore di lavoro, entro 7 giorni di calendario, ha l’onere di:

Una volta ottenuto il via libera, il datore di lavoro può fruire del bonus assunzioni giovani NEET under 30 mediante conguaglio nelle denunce contributive mensili (flusso UNIEMIENS).