Equitalia notifica via PEC
Il valore della pec:
Ormai, tutte le società , i professionisti e le ditte individuali hanno dovuto dotarsi della pec e comunicarla al Registro Imprese ovvero all’ordine professionale di appartenenza.
La Pec ha valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Pertanto, qualsiasi comunicazione trasmessa tramite Pec equivale a una comunicazione trasmessa tramite raccomandata con ricevuta di ritorno e dall’invio della medesima si determinano i medesimi effetti che sono determinati dalla ricezione di una raccomandata A/R.
Le comunicazioni tramite pec:
Le comunicazioni saranno piano piano inviate da qualunque Ente tramite la pec. Già Equitalia ha cominciato a fine anno a notificare le cartelle esattoriali alle società tramite il nuovo strumento.
Vi esortiamo, pertanto, a un controllo quotidiano dell’indirizzo di posta elettronica in Vostro possesso e a monitorare così le eventuali e-mail ricevute, in modo da evitare spiacevoli conseguenze.
Considerata l’importanza di tale strumento e il carattere strettamente personale, lo scrivente Studio si ritiene sollevato ed esonerato da qualsivoglia responsabilità relativa alla Pec medesima e al controllo o verifica della stessa.