FAQ

ARGOMENTO:  FATTURAZIONE ELETTRONICA

TEMPISTICA DI emissione della FATTURA: entro quanto devo emettere la fattura elettronica dal momento in cui ho erogato un servizio o emesso una fattura di cortesia?

Fino a giugno 2018 è possibile emettere la fattura elettronica entro la data di scadenza della propria liquidazione iva

A partire da giugno 2018 dovrà essere emessa entro 10 giorni dall’erogazione del servizio

FATTURE INTRACOMUNITARIE ed EXRACOMUNITARIE:_è obbligatorio emettere la fattura elettronica?

L’obbligo di emissione della fatturazione elettronica non sussiste. Il contribuente è invece obbligato alla presentazione dell’esterometro sia per le fatture di acquisto che di vendita.

Se la fattura emessa intra ed extra comunitaria è elettronicamente questa è esclusa dall’esterometro. in questi casi il codice SDI è xxxxxxx

Cosa comporta l’introduzione della fattura elettronica in relazione ai modelli Intrastat?

L’obbligo di presentazione del modello Intrastat continua a sussistere

Quale codice destinatario devo inserire quando emetto una fattura ad un cliente che ha sede nella Comunità Europea?

Al posto del codice SDI è necessario inserire xxxxxxx

Quale codice destinatario devo inserire per la fatttura ad un pprivato che non ha lo SDI?

Al posto del codice SDI è necessario inserire 0000000

Quando e come devo applicare il bollo virtuale e quando lo devo versare?

Il bollo è obbligatorio su fatture con importo maggiore di Euro 77,47 e si applica sulle seguenti operazioni:

Il bollo di paga trimestralmente entro il 20 del mese successivo. Ciò significa che, per esempio, il bollo relativo ai mesi gennaio, febbraio e marzo deve essere pagato tramite F24 entro il 20 di aprile

CONSERVAZIONE DOCUMENTI DI TRASPORTO

I DDT possono essere conservati in maniera cartacea oppure possono essere allegati alla fattura elettronica: in questo secondo caso tali documenti saranno automaticamente portati in conservazione con la fattura.