IMU prima casa: sufficienti la residenza anagrafica e la dimora abituale di un componente del nucleo familiare
ottobre 28, 2022
Con la sentenza 13.10.2022 n. 209, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità coÂstituzionale della disciplina IMU in materia di abitazione principale recata dal previgente art. 13 co. 2 del DL 201/2011 e dall’art. 1 co. 741 lett. b) della L. 160/2019 (nella versione ante e post DL 146/2021).
In particolare, la Consulta ha riconosciuto l’incostituzionalità di tali disposizioni, laddove richieÂdono, ai fini dell’IMU, la sussistenza dei requisiti della dimora abituale e della residenza anagrafica nell’immobile adibito ad abitazione principale non solo da parte del possessore, ma anche dei componenti del suo nucleo familiare.
Leggi l’articolo completo.
Lo Studio rimane a dispozione per delucidazioni e chiarimenti.