In arrivo il Bonus 150 euro per i dipendenti privati

ottobre 19, 2022

Con il DL n. 144 del 2022 è stato previsto il Bonus 150 euro per sostenere i lavoratori che devono fare i conti con l’inflazione e l’aumento del costo della vita.

L’erogazione da parte del datore di lavoro di tale bonus trova applicazione per tutti i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico.

Per quanto riguarda le lavoratrici e i lavoratori dipendenti cambiano le condizioni da rispettare per ottenere il bonus: non più considerando l’esonero contributivo del 0,8 della Legge di Bilancio 2022, ma all’imponibile contributivo.

Di fatto, si ha diritto al pagamento dell’indennità in presenza di un imponibile contributivo per la competenza del mese di novembre 2022 fino a un importo  di 1.538 euro.

Inoltre, viene confermato il meccanismo semi automatico. Infatti, oltre al requisito della retribuzione fino a un massimo di 1.538 euro, si dovranno rispettare le seguenti condizioni:

Queste ultime due condizioni devono essere dichiarate nell’autocertificazione da presentare al datore di lavoro per richiedere il pagamento dell’indennità in busta paga insieme alla retribuzione di novembre 2022.

Una volta ricevuta l’autocertificazione, il datore di lavoro procedere con il pagamento del bonus 150 euro in busta paga con la retribuzione di competenza del mese di novembre 2022.

Il datore di lavoro recupererà in compensazione l’indennità anticipata con la denuncia di competenza del mese di novembre 2022.

Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.