Ripartono le riscossioni di rateizzazioni e rottamazione tasse e tributi

ottobre 13, 2020

Dal 15 ottobre riprendono le attività di riscossione fiscale dopo lo stop concesso a fronte dell’emergenza Coronavirus. Di seguito le procedure che verranno adottate.

Parliamo del decreto 104/2020, più comunemente noto come decreto di agosto, e che a breve è stato convertito in Legge. Con tale decreto si è prevista la proroga della sospensione dei termini di pagamento delle somme affidate all’Agenzie della Riscossione dal 31 agosto 2020 al 15 ottobre 2020.  In particolare, l’art. 68 del DL 18/2020 come modificato dall’articolo 99 del Decreto Legge 104/2020, prevede che sono sospesi i termini dei versamenti scadenti nel periodo dall’8 marzo al 15 ottobre 2020, derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione.

Per l’effetto delle modifiche apportate, i versamenti sospesi dovranno essere effettuati entro la data del 30 novembre 2020.

In particolare, la sospensione interessa:

E’ raccomandabile per i contribuenti l’esame delle proprie posizioni entro il 15 ottobre 2020 in quanto:

Inoltre, i carichi riconducibili a istanze per la Rottamazione TER e alle istanze per la definizione Saldo e stralcio, i cui benefici sono venuti meno per l’effetto del mancato pagamento delle somme dovute dell’anno 2019, possono essere riammessi a rateazione. Se l’istanza di rateazione è formulata entro il 15 ottobre 2020 si potrà beneficiare del regime di decadenza a 10 rate.

Per altro l’agente della riscossione non può procedere alla notifica delle cartelle di pagamento durante tale periodo di sospensione.

Il più favorevole regime di decadenza a 10 rate opera anche per i piani di rateazione vigenti alla data dell’8 marzo 2020.

I professionisti del nostro Studio restano a disposizione per chiarimenti e per l’assistenza necessaria.