Creazione di impresa
Abbiamo recentemente inserito la pagina “Creazione di impresa” nel nostro sito per un semplice motivo che andiamo a spiegare. Dobbiamo prendere atto che la recessione da ormai un decennio a questa parte, che è seguita al periodo del boom economico nel nostro paese, ha portato, fra i molti danni, anche la distruzione dell’impresa. Per cui la somma algebrica fra le aziende che nascono e quelle che muoiono, vedono oggi la netta prevalenza delle seconde. Quindi un segno (-) che ha fatto e deve far pensare. Che in tutto questo abbiano influito l’internazionalizzazione e i fenomeni legati alla delocalizzazione non c’è dubbio, ma è altrettanto vero che oggi non esiste una “cultura d’impresa” e quindi che crea un’azienda spesso lo fa perché ha avuto una esperienza di settore come dipendente, subentra nell’azienda di famiglia, oppure molto più semplicemente va all’avventura.
Potremmo soffermarci a lungo su questo argomento e chiederci come mai la “scuola” o “università” non crea in questo senso nei giovani la “forma mentis” di imprenditore, oppure perché esistono molte più difficoltà di quelle che potrebbero esserci per il neo imprenditore, ma rischiamo solo di fare filosofia spicciola senza raggiungere una risposta concreta.
Ognuno deve dare il suo e quindi, il commercialista, che passa la sua vita a creare e seguire aziende, può essere un soggetto istituzionalmente importante per la creazione delle imprese. E con questo termine si dice tutto ad iniziare dalla analisi di fattibilità di un business, al budget richiesto inizialmente, alla governance della neo azienda e così via.
“Studio Pucci Associati” grazie anche ai suoi 50 anni di attività ha fatto di questa specializzazione un proprio punto fisso, soprattutto per ciò che concerne il passaggio generazionale in azienda con tutte le problematiche che si aprono in questo caso. Molteplici sono stati i casi di successo in aziende seguite dallo studio da decenni dove vi è stato l’apporto determinante nel “passaggio generazionale”.
Soprattutto oggi notiamo un grande pessimismo ed amarezza nelle giovani leve che si apprestano a subentrare alla generazione precedente. E tale pessimismo non del tutto ingiustificato perché il periodo che stiamo attraversando richiede una grande dedizione ed attenzione con scarse possibilità di successo. La scommessa è difficile ma pensiamo anche stimolante.
“Studio Pucci Associati” con i suoi collaboratori è qua pronto a fare da “assistente” ai neo-imprenditori.