DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2017, Deduzioni e Detrazioni:

aprile 18, 2017

In vista delle prossime dichiarazioni dei redditi 2017, di seguito è elencata una sintesi sui principali oneri deducibili e detraibili di cui poter usufruire nella  dichiarazione dei redditi.

  1. A) ELENCO SPESE DEDUCIBILI E SPESE DETRAIBILI:

Ticket del Servizio Sanitario Nazionale

  1. B) ASSISTENZA INFERMIERISTICA E RIABILITATIVA DISABILI, SE PRESCRITTA DA UN MEDICO:
  1. C) SPESE MEDICHE ASSISTENZA DISABILI DEDUCIBILI:
  1. D) CONTRIBUTI PREVIDENZIALI DEDUCIBILI:

E) SPESE DEDUCIBILI E DETRAIBILI DICHIARAZIONE DEI REDDITI, EFFETTUATE NELL’INTERESSE DEL CONTRIBUENTE

F) ELENCO SPESE DETRAIBILI PER INTERVENTI FINALIZZATI ALRISPARMIO ENERGETICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Vanno indicate nel Rigo E61 Modello 730 2017 e Rigo RP64 del Modello Unico Persone Fisiche 2017. Le detrazioni Irpef spettanti sono:

 G) SPESE DETRAIBILI CANONI LOCAZIONE

La detrazione d’imposta spettante agli inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale, devono indicare nel Rigo E71 – E72 nel Modello 730/2017 e nel Rigo RP71 – RP72 nel Modello UNICO Pf 2017, obbligatoriamente i dati della locazione, degli inquilini, la tipologia contrattuale.

Elenco spese detraibili canoni di locazione:

  1. H) SPESE SANITARIE DETRAIBILI 730 E UNICO

Il contribuente ha la possibilità di detrarre le spese mediche del 19% sull’imposta senza contare la franchigia di € 129,11 calcolata l’altro anno. Se si supera il limite di 15.493,71 euro, è possibile ripartire la detrazione spettante in quattro quote all’anno in egual misura.

Per poter essere detratta la spesa sanitaria, deve essere documentata con fattura, parcella, ricevuta quietanzata o scontrino, riguardo invece l’acquisto di medicinali, la detrazione spetta se la spesa è certificata da fattura o “scontrino parlante” sul quale devono essere specificati la natura, la qualità e la quantità dei prodotti acquistati nonché il codice fiscale destinatario.

Studio Pucci Associati