Internazionalizzazione: a partire dal 3 giugno riaprono i finanziamenti Simest

maggio 26, 2021

Simest, la proposta per il rilancio delle imprese nel mercato internazionale. Il sostegno al fieristico.

L’accesso ad un ventaglio più ampio di agevolazioni potrà contribuire ad incentivare e consolidare il posizionamento delle vostre imprese verso competitor internazionali.

L’iniziativa “Simest” è sicuramente una valida opportunità per chi si voglia  avvicinare ai mercati e fiere internazionali ed è senza alcun dubbio uno dei più importanti  segnali di ripresa.

Il prossimo 3 giugno riaprirà lo sportello per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni gestite da Simest, per l’internazionalizzazione delle imprese.

L’operatività del Fondo 394/81 è stata estesa anche ai Paesi dell’Unione europea e le domande di finanziamento a tasso agevolato possono ora essere presentate per progetti in mercati UE o extra-UE.

Esso consentirà alle imprese di accedere a contributi a fondo perduto  fino al 50% del finanziamento e esenzione garanzia. Il fondo perduto si potrà richiedere fino al 31 dicembre2021. Inoltre, viene previsto un finanziamento a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento Ue (0.55%).

I soggetti beneficiari sono le società di capitali, che nell’ultimo biennio abbiano realizzato all’estero almeno il 20%del fatturato, con il massimo di 1.500 dipendenti.

Sono 7 gli strumenti con cui Simest supporta le imprese nello sviluppo dei mercati esteri, sia europei che extra-europei:

I professionisti dello Studio Pucci rimangono a vostra disposizione per informazioni più dettagliate e per chi fosse interessato, per l’avvio dell’istruttoria.