Spesometro 2017, novità in vigore

maggio 29, 2017

A partire dal 1° Gennaio 2017, con il decreto legge 193 di ottobre 2016, è entrato in vigore lo spesometro 2017.

Lo spesometro è una comunicazione obbligatoria mediante la quale il contribuente è tenuto ad indicare le operazioni IVA effettuate. In pratica, il contribuente indica in tale comunicazione le fatture per singolo cliente o fornitore, costituendo un elenco clienti/fornitori.

Soggetti interessati

I soggetti che hanno l’obbligo di effettuare questo tipo di comunicazione sono tutti i soggetti passivi IVA; sono invece esclusi:

Dati da comunicare per ciascuna fattura

I dati da comunicare per ogni fattura emessa o ricevuta sono:

Inoltre, i documenti da comunicare sono le fatture emesse, ricevute, bollette doganali ed eventuali note di variazione. Non sono da comunicare gli scontrini, ricevute fiscali e le schede carburante.

Invio dello spesometro e novità

A differenza degli anni precedenti, l’obbligo di presentazione passa da annuale a trimestrale; solamente per l’anno d’imposta 2017, però, la comunicazione dovrà essere presentata con cadenza semestrale in data 16 settembre 2017 e 28 febbraio 2018.

Inoltre l’invio di tale comunicazione potrà avvenire esclusivamente per via telematica.

Studio Pucci Associati